La mia giornata intera con la comunità di Ocumazo, 3 Gennaio, prevede un lungo trekking. E si è rivelato molto lungo.
Daniel mi aspetta alle 7:50 con Princesa, il suo cavallo che ci accompagnerà nella lunga camminata. 1200 m di dislivello, da 3000 m a 4200 m per circa 24 km.
La camminata è spettacolare! Durante il cammino non incontriamo nessuno. Assolutamente un privilegio. Sicuramente la mia giornata più bella del mio viaggio in solitario. Paesaggi incantevoli, una guida locale preparata, attenta e anche curiosa di ascoltare qualcosa sull’Italia.



Procediamo a passo lento tra fiori, cactus giganti e i racconti di Daniel, fino a raggiungere el Abra de Hornocal (passo). Di fronte a noi, la Cerrania de Hornocal si mostra in tutto il suo splendore. All’arrivo al passo, eseguiamo una piccola cerimonia ponendo foglie di coca tra le rocce, in omaggio a Pachamama, madre Terra. Daniel mi ripete più volte che per loro questo è un luogo speciale, carico di energia. Energia che si sente!


Ripartiamo dopo pranzo, e nel pomeriggio non poteva mancare una sosta per il mate. Il cammino è ricco di storia e fu molto utilizzato anche dagli Inca. Sono contentissimo! Provo anche un paio di tratti a cavallo.

Il giorno seguente, saluto la Comunità di Ocumazo sicuramente arricchito di questa esperienza così profonda. Non vedo l’ora di tornare sulle Ande per rivivere esperienze simili!


